  | 
          | 
         | 
          | 
          | 
       
      
         | 
          | 
        
          
              | 
              | 
              | 
           
          
              | 
            misurazione dello spazio | 
              | 
           
          
             | 
              | 
             | 
           
          
             | 
              | 
             | 
           
          
             | 
            
              
                  | 
                 | 
                 | 
                 
              
                | nome pagina | 
                  | 
                ...  | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | nome argomento | 
                 | 
                misurazione dello spazio | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | nome ricerca | 
                 | 
                cogito, sistema di riferimento | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | anno | 
                 | 
                2015/2022 (attualmente in corso) | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | descrizione | 
                 | 
                testo in fase di caricamento...  | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | ideatori | 
                 | 
                Ottorino 
                  Piccinato | 
                 
              
                  | 
                 
              
                | autori prima parte ricerca | 
                 | 
                irene saporito, simone picco in  Beyond | 
               
              
                  | 
                 
              
                | autori sviluppo ricerca | 
                 | 
                giulia bucella, simone picco, Ottorino Piccinato in Beyond | 
               
              
                  | 
                 
              
                | autori  ricerca attuale | 
                 | 
                annina motta, antonella ponti, debby viganò, Jae Wu, Jessica Alberti, juliette chloé bianchi, manuela benetti, Marco Rolando, Maria Fumagalli, Michele De Angelis, Ottorino Piccinato, Paolo Pagani, piero anselmi, vanni modena  | 
               
              
                  | 
                 
              
                
               
              
                 | 
                 | 
                 | 
               
              
                 | 
                 | 
                 | 
                 
                | 
             | 
           
          
             | 
             | 
             | 
           
          
              | 
            attraverso cogito 108 rivoluziona i sistemi di riferimento convenzionalmente utilizzati e presi inconfutabilmente per esatti e "corretti", i migliori possibili fino ad oggi 
              tra questi cogito non tralascia la questione della misurazione dello spazio 
                 
                cogito ritiene che il metro sia un riferimento valido; ne consegue che restano validi centimetro, millimetro e chilometro; abolisce invece decimetro e decametro perché di scarsa utilità 
                 
              quindi viene rifiutato il sistema che si basa su pollici, piedi, yard e miglia perché non ha senso un sistema in cui… 
               
              1 miglio = 1760 yard 
               
              1 yard = 3 piedi 
               
              1 yard = 36 pollici 
               
              1 piede = 12 pollici 
               
              è pura follia dividere per 1760, 3, 36 e 12! 
               
              quindi vengono mantenuti: 
               
              1 metro = 100 centimetri 
               
              1 metro = 1000 millimetri 
               
              1 chilometro = 1000 metri 
               
              cogito rifiuta il sistema attuale che prevede che un angolo giro venga suddiviso in 360 gradi: perché 360? dov'è la logica?  
               
              e quindi è previsto che un angolo giro sia suddiviso in 100 unità angolari; scompare quindi il grado 
               
              quindi… 
               
              360° = 100 ua (unità angolari) 
               
              1 ua = 3,6° 
               
              … anche se in realtà la conversione gradi/ua non è di nostro interesse              
               
               
               
               
               
              testo in fase di caricamento...
  | 
              | 
           
          
             | 
              | 
             | 
           
          
             | 
             | 
             | 
           
          
              | 
             | 
             | 
           
          
              | 
              | 
              | 
           
          
          | 
       
            |