Piccinato.com ™ > visioni, 2001, scarpa che produce energia camminando
scarpa che produce energia camminando
tipologia idea idea per chi cammina
azienda fila footwear
anno 2001
descrizione
sistema di produzione di energia all'interno delle calzature
autori Ottorino Piccinato
collaborazioni scuola italiana design
durante un workshop di creatività Orange organizzato all'interno della scuola italiana design per fornire nuove idee all'azienda fila, divisione footwear, Ottorino Piccinato, responsabile didattico della scuola e conduttore del workshop, propone di recuperare parte dell'energia spesa nel camminare ed accumularla in una batteria

la scarpa ha nella suola un sistema che converte l'energia cinetica liberata col movimento in corrente continua

può funzionare sulla base di un congegno ad ingranaggi (es. orologio automatico + dinamo) oppure col recupero dell'elettricità statica creata dal movimento stesso

questa energia può essere utilizzata per caricare un cellulare oppure essere scaricata in appositi ENERGY POINT con il vantaggio di acquisire crediti per scaricare musica, informazioni, immagini, aggiornamenti ecc

questa idea è stata ceduta al gruppo fila nel 2001 come da contratto tra la scuola e l'azienda e da allora non siamo in grado di sapere se sia stata sfruttata commercialmente oppure no

sappiamo però che dopo alcuni anni la 3m realizza delle passerelle vibranti che producono energia: il concetto è identico al nostro ma ribaltato; infatti è il pavimento che, vibrando sotto il peso dei passanti, genera ciò che invece noi abbiamo pensato si potesse produrre all'interno della scarpa stessa