Piccinato.com ™ > visioni, 2016, scarpa venduta singolarmente
the one, la scarpa venduta singolarmente
tipologia idea area calzature
azienda Beyond Design & Production
anno 2016
descrizione
sistema di vendita delle scarpe singole, svincolate dal concetto di paio
autori alessandra ronzoni, barbara sechi, giulia bucella, Ottorino Piccinato, simone picco
collaborazioni professionisti in Beyond
la signora curiosa e la scarpa che nasce da un paio di occhiali

una signora entra in un negozio di scarpe, ne prova due o tre paia, ma in tutte riscontra un difetto, e cioè il fatto che la destra le sta comoda mentre la sinistra le procura un certo fastidio in punta

la commessa le chiede se desidera provare lo stesso modello di un numero superiore, ma il risultato non è quello sperato: ora la destra risulta comoda ma la sinistra decisamente abbondante

come spesso accade, la signora dice sorridendo "peccato che non si possa prendere la destra di un numero e la sinistra di un altro"

la commessa risponde "eh già... sarebbe troppo bello, ma ovviamente non si può; e poi quest'azienda non fa i mezzi numeri, per cui non è sempre facile trovare un modello che si adatti a tutti e due i piedi"

e quindi la signora, delusa ma consapevole del fatto che il problema sta prevalentemente nei suoi piedi di misura diversa, rinuncia all'acquisto e si incammina verso altri negozi

entra in un negozio di occhiali e chiede degli occhiali da lettura; l'optometrista prima propone un modello classico super scontato, simili a quelli che si trovano alle casse dei supermercati ma poi invita la signora a sottoporsi a una misurazione gratuita della vista

in pochi minuti l'assistente in camice bianco comunica alla signora che avrebbe bisogno di lenti da lettura non uguali; infatti i dati indicano +2 a destra e +1 a sinistra

le propone quindi una montatura con lenti da vista su misura a un prezzo decisamente superiore rispetto alle montature pre-confezionate viste in precedenza

la signora non ha dubbi "se compro un paio di occhiali voglio vederci bene"

esce dal negozio, contenta del proprio acquisto, e una vocina le dice "perché compri, giustamente, un paio di occhiali con lenti differenziate, mentre invece ti accontenti di scarpe in cui destra e sinistra sono obbligatoriamente uguali?"

la signora risponde tra sé e sé "beh, ma è ovvio, non esistono aziende che producano e vendano paia di scarpe con misura differenziata, come invece avviene per gli occhiali!"

le viene quasi da darsi della stupida, fino a quando, pochi metri dopo, vede un cartello "theone, la scarpa unica: la puoi acquistare del numero che vuoi, anche differente tra destra e sinistra"

si avvicina per vedere meglio, ora che ha gli occhiali nuovi, e prosegue nella lettura "Beyond Design & Production (n.d.r. Beyond è un marchio di piccinato.com ) è la prima azienda al mondo a vendere scarpe uniche, cioè vendute singolarmente: quindi, per esempio, puoi acquistare il 37 destro e il 37 1/2 o il 38 sinistro; e li paghi la stessa cifra! semplicemente ti viene data l'opportunità di scegliere il numero che vuoi per il tuo piede; e in più abbiamo anche i mezzi numeri per poter calzare al meglio i tuoi piedi"

la signora quasi non ci crede, anzi è del tutto incredula; entra nel negozio e chiede informazioni pensando "se compro un paio di scarpe voglio camminare bene": la commessa le spiega che è tutto vero e che sarà lieta di farla accomodare per provare lo stesso modello con diverse misure

entra, prova e, del tutto appagata del proprio acquisto, esce soddisfatta e chiama subito un'amica "cara, non hai idea di cosa ho comprato..."

theone: la scarpa che si vende da sola, e il paio non esiste più

il progetto frutto di una ricerca creativa
theone è frutto di una ricerca condotta per diverso tempo attraverso i nostri workshop di creatività chi vuol esser visionario?

attraverso Orange affrontiamo temi di varia natura e ovviamente in questo caso il brief assegnato riguarda il tema calzatura

uscire dalla banalità, dalla copia, dalla copia della copia, creare nuovi stimoli, nuove suggestioni, nuove idee

e theone è una delle diverse idee interessanti che abbiamo partorito su questo tema che per molti di noi era inconsueto e per altri del tutto sconosciuto

infatti alcuni pensavano che il tema calzatura fosse appannaggio soltanto degli stilisti

e invece non è così

qualsiasi tema, qualsiasi brief, qualsiasi problema può essere affrontato con Orange e spesso si ottengono idee del tutto innovative

ok ma è fattibile?
sì, assolutamente sì

abbiamo affrontato più volte delle trasferte nelle marche nella zona dove si progettano e realizzano le scarpe di mezzo mondo: lì sanno esattamente se una cosa si può fare o non si può fare

beh il risultato è che è tutto assolutamente fattibile, anche attraverso un marchio poco conosciuto e non inserito nel settore

questa idea è del 2016 e siamo orgogliosi di essere i primi ad averla avuta

finora nessuno l'ha copiata, forse perché è troppo presto o forse perché il concetto di personalizzazione e customizzazione non è così sentito

eppure puoi acquistare un'auto configurandola online in ogni suo dettaglio ma non puoi acquistare delle scarpe una un po' più grande dell'altra

non ha senso!

da qui l'evoluzione del tema: è proprio il concetto di "paio" ad essere sbagliato e privo di senso

infatti tutte le ricerche antropometriche dimostrano che molti di noi non sono affatto simmetrici e che quindi possiedono mani diverse, piedi diversi, arti diversi, occhi diversi, ecc

perché insistere nel proporre modelli di standard quando costerebbe poco, ma davvero poco di più, per offrire modelli personalizzati e rendere tutti più felici

e quindi procediamo con un'idea più ampia: leggiamo bene la definizione di paio ed eventualmente aboliamolo se non è strettamente necessario
l'immagine qui sopra si riferisce al dizionario garzanti:...elementi che si considerano insieme ma non costituiscono un'unità funzionale

infatti il paio di scarpe (identiche) non funziona, mentre il paio di occhiali (che hanno lenti diverse) sì

non abbiamo altre domande vostro onore