Piccinato.com ™, L'Area di Pensiero > visioni, 1999, cabinovia in città
cabinovia in città
tipologia idea ambiente urbano
azienda fiat, leitner
anno 1999
descrizione
cabinovia per città
autori Ottorino Piccinato
collaborazioni scuola italiana design
durante un workshop di creatività Orange organizzato per fornire nuove idee sulla mobilità urbana a fiat una ragazzina, figlia dodicenne del direttore della rivista newton, con cui abbiamo collaborato in diverse occasioni, stimolata dal comporre frasi che iniziano con "vorrei" e che contengono la parola "volare" (emersa durante un esercizio assegnato in precedenza da Ottorino Piccinato) pronuncia una frase sibillina, come spesso accade durante la fase più creativa del workshop "vorrei volare sopra la città"

alcuni partecipanti mugugnano pensando dimenticando quali sono le regole stesse del workshop "inizialmente non si nega nulla: ci sarà tempo in seguito per selezionare le idee ritenute più idonee"

insistiamo quindi sull'approfondire, seppur brevemente, ogni singola proposta e quindi anche questa merita accoglimento

siamo all'impasse e pare proprio che non si possa proseguire, ma Piccinato ferma tutti e dice "un momento, non c'è bisogno di mettersi un razzo sulla schiena come willy il coyote per volare sopra la città; in fin dei conti non c'è niente di più facile perché molti di noi, appassionati di sci e montagna, usiamo un mezzo che ci permette davvero di volare: la funivia, la seggiovia, la cabinovia"

"e lo facciamo continuamente, senza pericoli e senza stress, come fosse la cosa più naturale di questo mondo"

"ricordatevi che il nostro metodo Orange prevede, tra le altre cose, che si possano anzi si debbano traslare i concetti validi da un ambiente all'altro"

"infatti non abbiamo sempre fatto riferimento alla base del lego su cui ognuno mette i mattoncini interagendo con quelli degli altri partecipanti? bene, è giunto il momento di seguire in pieno questo suggerimento e vedere se la cabinovia o la funivia sono traslabili dalla montagna alla città"

e da qui nasce un lungo dibattito di approfondimenti, idee, proposte

e nasce definitivamente l'idea della cabinovia in città

attenzione, al momento del concepimento dell'idea esistono già altre soluzioni simili (vedi siviglia in occasione dell'expo) ma questa è la prima volta in assoluto che una cabinovia è pensata per sostituire altri mezzi di trasporto pubblico e per integrarsi nella rete di trasporto globale

si tratta ora di iniziare un progetto di fattibilità che coinvolge ovviamente fiat ma anche il più grande produttore europeo di cabinovie: l'italiana leitner

e così il progetto nasce

nasce da una frase pronunciata quasi inconsapevolmente da una ragazzina di dodici anni

ecco, è qui la nostra forza: dare il giusto peso e attenzione ai vari stimoli e percepirne le potenzialità

il progetto si evolve e viene descritto in questa pagina
rassegna stampa
il mattino di Padova