il 
              marchio è stato progettato in occasione del concorso 
              di design gestito da Ottorino 
              Piccinato e giorgio 
              pellizzaro durante il periodo in cui Piccinato era responsabile 
              didattico della scuola italiana design
              
              Piccinato, per una volta, ha abbandonato le regole da lui 
              stesso concepite per le illustrazioni e i marchi che si 
              rifanno alla ricerca sul contorno, per concepire un marchio 
              "aperto" composto da tre figure
              
              le due figure grigie rappresentano uno stampo che si apre, 
              lasciando cadere in basso l'oggetto appena stampato (in 
              giallo)
              
              infatti il concorso è organizzato all'interno della manifestazione 
              "eurostampi", una fiera dedicata a stampisti, 
              designer e altri operatori del settore della modellazione, 
              prototipazione e produzione industriale
              
              la figura centrale che viene "stampata" 
              è una lampadina, cioè l'idea, il progetto 
              concepito dal designer per il concorso
              
              lo stampo "aprendosi" rende il marchio dinamico; 
              stessa cosa dicasi per la lampadina che, inevitabilmente, 
              gravita verso il basso