il 
           progetto è il frutto di un percorso che ha preso 
           in considerazione tutti gli elementi caratteristici del 
           parco: la fauna tipica, le colline, i monumenti, gli edifici 
           storici, l'agricoltura, ecc
           
           tra tutti questi è 
           emerso come tra i più evidenti l'aspetto vivo del 
           parco, cioè il fatto che non si tratta di un parco-museo, 
           in cui tutto era congelato per essere osservato, ma che 
           invece è un'area in cui, nel pieno rispetto della 
           natura, la gente vive e lavora
           
           da qui nasce la volontà 
           di rappresentare le colline coltivate sullo sfondo
           
           un altro elemento importante è la 
           convivenza e il rispetto della fauna locale
           
           tra molti 
           animali è stato scelto il riccio, perché 
           è un animale che si ciba di insetti dannosi, non 
           danneggia i campi coltivati ed è quindi perfettamente 
           integrato con l'attività umana
           
           in più, 
           è anche molto simpatico a vedersi
           
           ecco che il riccio stlizzato viene rappresentato con lo 
           sfondo dei colli e diventa il marchio ufficiale del parco
           
           come tale, il marchio verrà poi adottato da tutte 
           le aziende che vorranno connotare pubblicamente la propria 
           appartenenza a questa area protetta
           
           
http://www.parcocollieuganei.com/